Le difficoltà possono sopraffarci e opprimerci. Osservare gli eventi con la giusta prospettiva e in modo consapevole aiuta ad affrontarli con serenità ed equilibrio.
Archivi dei tag:prospettiva
I cambiamenti
La vita è mutevole. Imparare ad accettare il cambiamento ci permette di vivere con serenità.
Agire a mente fredda
Lasciarsi travolgere dal proprio io irrazionale rischia di incrementare l’ansia e lo stress delle sensazioni. Agire sempre a mente fredda è il modo migliore per mantenere uno stato di pace ed equilibrio.
I ricordi e la quotidianità
Aggrapparsi ai ricordi ci impedisce di vivere al meglio il momento presente. Imparare a rivolgersi ad essi con presenza mentale ci aiuta ad apprezzare di più ciò che ci accade.
L’apprezzamento
Tanto è difficile riconoscere i nostri meriti quanto è facile evidenziare i nostri demeriti. Imparare ad apprezzare noi stessi ed essere giusti nei nostri confronti è una tappa essenziale lungo la via per la felicità.
Visualizzazione base
Visualizzare vuol dire immaginare qualcosa e farne esperienza. La visualizzazione ci allena alla consapevolezza.
I rapporti con gli altri
Vivere in mezzo ad altre persone è imprescindibile. I rapporti possono avere un grande impatto sulla nostra vita, cambiando radicalmente il mondo in cui interagiamo con ogni esperienza.
Lasciare le proprie abitudini
Siamo creature abitudinarie. Ogni giorno mettiamo il pilota automatico e viviamo da spettatori, invece che sforzarci di vivere da protagonisti della nostra esperienza.
Gestire l’insicurezza
Le insicurezze possono intrappolarci in un circolo vizioso di ansia e insoddisfazione. La meditazione può aiutarci ad uscirne.
La collera contro il benessere
L’ira e la collera sono i principali ostacoli verso l’appagamento personale. La comprensione e la magnanimità possono aiutarci ad affrontarle.