La tecnica della mente silenziosa spesso si usa in sequenza con il rilassamento consapevole. Insieme aprono la strada verso una profonda concentrazione e una grande consapevolezza.
Archivi dei tag:pensieri
Rilassamento consapevole
La maggior parte delle tecniche di meditazione si basa su un oggetto su cui dirigere la propria consapevolezza. Il rilassamento consapevole, invece, ne è privo, allenando la mente a mantenere una forte presenza in ogni situazione.
I ricordi e la quotidianità
Aggrapparsi ai ricordi ci impedisce di vivere al meglio il momento presente. Imparare a rivolgersi ad essi con presenza mentale ci aiuta ad apprezzare di più ciò che ci accade.
L’ansia e l’impazienza
L’impazienza è ciò che più di ogni altra cosa ci distoglie dal momento presente. In questo articolo parleremo di un’esperienza personale di impazienza, ansia e disagio.
Gestire l’insicurezza
Le insicurezze possono intrappolarci in un circolo vizioso di ansia e insoddisfazione. La meditazione può aiutarci ad uscirne.
Etichettare i pensieri
Le etichette sono una tecnica semplice ma estremamente potente. Ci aiutano a ed evitare che la mente si perda tra i pensieri, rendendoci più consapevoli della bellezza attorno a noi.
Meditazione e ansia
Un racconto di un’esperienza persona, di un evento successo a lavoro, in cui la meditazione ha avuto un ruolo fondamentale.
Mi presento
Questo articolo vuole descrivere brevemente la mia esperienza e il percorso che mi ha portato verso la meditazione. Mostra i benefici che ho provato in prima persona e il modo in cui la mia vita è migliorata.