Vivere in mezzo ad altre persone è imprescindibile. I rapporti possono avere un grande impatto sulla nostra vita, cambiando radicalmente il mondo in cui interagiamo con ogni esperienza.
Archivi dei tag:consapevolezza
Respirazione profonda
La tecnica della respirazione profonda è uno strumento per raggiungere un livello di concentrazione incredibilmente profondo, che difficilmente si può raggiungere in modo diverso.
Meditare apprezzando sé stessi
Apprezzare sé stessi è un passo fondamentale verso la felicità. In questa meditazione guidata vedremo come imparare a farlo, usando il conteggio dei respiri e la tecnica di gratitudine.
L’ansia e l’impazienza
L’impazienza è ciò che più di ogni altra cosa ci distoglie dal momento presente. In questo articolo parleremo di un’esperienza personale di impazienza, ansia e disagio.
Perdere la concentrazione
Perdere la concentrazione durante una meditazione è una cosa molto comune ma spesso negativa per il nostro benessere. Imparare a gestire questi momenti è un punto cardine per il nostro percorso verso la felicità.
Contare i respiri
Il conteggio dei respiri è una tecnica potentissima per mantenere la concentrazione, rimanere nel momento presente e raggiungere uno stato di profonda calma.
Meditazione guidata
Una meditazione guidata per mettere in pratica le più semplici tecniche, come la respirazione e la tecnica di gratitudine.
Lasciare le proprie abitudini
Siamo creature abitudinarie. Ogni giorno mettiamo il pilota automatico e viviamo da spettatori, invece che sforzarci di vivere da protagonisti della nostra esperienza.
La tecnica della gratitudine
Essere grati di tutte le cose belle della nostra vita è un ottimo modo per aprirsi al mondo, apprezzarne le meraviglie e trovare una rinnovata felicità.
Gestire l’insicurezza
Le insicurezze possono intrappolarci in un circolo vizioso di ansia e insoddisfazione. La meditazione può aiutarci ad uscirne.