I giudizi, come la mancanza di consapevolezza, ci portano verso uno stato di malessere. Agire mettendo un freno all’io giudicante ci mostra i dettagli più belli e nascosti di tutte le cose.
Archivi dei tag:consapevolezza
Agire a mente fredda
Lasciarsi travolgere dal proprio io irrazionale rischia di incrementare l’ansia e lo stress delle sensazioni. Agire sempre a mente fredda è il modo migliore per mantenere uno stato di pace ed equilibrio.
La visualizzazione della montagna
La visualizzazione della montagna è una tecnica difficile da padroneggiare ma potentissima, che ci insegna ad essere robusti, resistenti rispetto alle avversità e forti nei momenti difficili.
I ricordi e la quotidianità
Aggrapparsi ai ricordi ci impedisce di vivere al meglio il momento presente. Imparare a rivolgersi ad essi con presenza mentale ci aiuta ad apprezzare di più ciò che ci accade.
Meditare con la visualizzazione base
Meditare con la visualizzazione è un modo molto efficiente per rendere la nostra mente calma e placata. Inoltre, ci fornisce uno spazio personale per chiarirci le idee e imparare ad affrontare gli eventi con chiarezza e consapevolezza.
L’apprezzamento
Tanto è difficile riconoscere i nostri meriti quanto è facile evidenziare i nostri demeriti. Imparare ad apprezzare noi stessi ed essere giusti nei nostri confronti è una tappa essenziale lungo la via per la felicità.
Mettere alla prova la concentrazione
Meditare in un ambiente tranquillo è fondamentale per riuscire a farlo in modo efficace, ma uscire qualche volta dal nostro spazio protetto può produrre benefici sul lungo periodo.
Visualizzazione base
Visualizzare vuol dire immaginare qualcosa e farne esperienza. La visualizzazione ci allena alla consapevolezza.
Meditazione profonda
Mantenere la concentrazione è una delle principali difficoltà quando si comincia a meditare. Allenare la mente, aumentando la sua resistenza, è un ottimo modo per imparare a concentrarsi in modo più efficace.
L’imbarazzo e l’umiliazione
Ognuno di noi prova imbarazzo per alcune cose che vorrebbe tenere per sé. Accettarle e accettarsi aiuta a non farci turbare se ci mostriamo agli altri.