Identficare i nostri valori è un ottimo esercizio di consapevolezza che al contempo ci insegna a vivere con maggior equilibrio e pace.
Archivi della categoria: Tecniche
Rilassamento consapevole
La maggior parte delle tecniche di meditazione si basa su un oggetto su cui dirigere la propria consapevolezza. Il rilassamento consapevole, invece, ne è privo, allenando la mente a mantenere una forte presenza in ogni situazione.
Meditare con la pioggia
Meditare concentrandosi sul suono della pioggia è un formidabile esempio di meditazione contemplativa, che ci aiuta ad essere più tranquilli e a raggiungere più facilmente uno stato di calma profondo.
Placare la mente
Il respiro viene spesso usato come oggetto di meditazione. Tuttavia, è molto più versatile e può essere usato direttamente per placare la mente in modo semplice e veloce.
La visualizzazione avanzata
La visualizzazione avanzata ci mostra la via più breve verso la pace, una strada sicura per una incommensurabile tranquillità.
La visualizzazione della montagna
La visualizzazione della montagna è una tecnica difficile da padroneggiare ma potentissima, che ci insegna ad essere robusti, resistenti rispetto alle avversità e forti nei momenti difficili.
Visualizzazione base
Visualizzare vuol dire immaginare qualcosa e farne esperienza. La visualizzazione ci allena alla consapevolezza.
Respirazione profonda
La tecnica della respirazione profonda è uno strumento per raggiungere un livello di concentrazione incredibilmente profondo, che difficilmente si può raggiungere in modo diverso.
Contare i respiri
Il conteggio dei respiri è una tecnica potentissima per mantenere la concentrazione, rimanere nel momento presente e raggiungere uno stato di profonda calma.
La tecnica della gratitudine
Essere grati di tutte le cose belle della nostra vita è un ottimo modo per aprirsi al mondo, apprezzarne le meraviglie e trovare una rinnovata felicità.