Identficare i nostri valori è un ottimo esercizio di consapevolezza che al contempo ci insegna a vivere con maggior equilibrio e pace.
Archivi della categoria: Consigli
Le difficoltà insormontabili
Le difficoltà possono sopraffarci e opprimerci. Osservare gli eventi con la giusta prospettiva e in modo consapevole aiuta ad affrontarli con serenità ed equilibrio.
I cambiamenti
La vita è mutevole. Imparare ad accettare il cambiamento ci permette di vivere con serenità.
Agire a mente fredda
Lasciarsi travolgere dal proprio io irrazionale rischia di incrementare l’ansia e lo stress delle sensazioni. Agire sempre a mente fredda è il modo migliore per mantenere uno stato di pace ed equilibrio.
I ricordi e la quotidianità
Aggrapparsi ai ricordi ci impedisce di vivere al meglio il momento presente. Imparare a rivolgersi ad essi con presenza mentale ci aiuta ad apprezzare di più ciò che ci accade.
Mettere alla prova la concentrazione
Meditare in un ambiente tranquillo è fondamentale per riuscire a farlo in modo efficace, ma uscire qualche volta dal nostro spazio protetto può produrre benefici sul lungo periodo.
L’imbarazzo e l’umiliazione
Ognuno di noi prova imbarazzo per alcune cose che vorrebbe tenere per sé. Accettarle e accettarsi aiuta a non farci turbare se ci mostriamo agli altri.
Perdere la concentrazione
Perdere la concentrazione durante una meditazione è una cosa molto comune ma spesso negativa per il nostro benessere. Imparare a gestire questi momenti è un punto cardine per il nostro percorso verso la felicità.
Gestire l’insicurezza
Le insicurezze possono intrappolarci in un circolo vizioso di ansia e insoddisfazione. La meditazione può aiutarci ad uscirne.
Le posizioni per meditare
Scegliere la migliore posizione per meditare può essere difficile, ma ci aiuta a trovare un giusto equilibrio, per un beneficio più profondo.